Nome prodotto | Lidocain e. |
N. CAS | 137-58 6 |
Aspetto | Polvere bianca |
Purezza | 99% |
Punto di fusione | 66-69 °C (dic.) (acceso) |
Punto di ebollizione | 372.7 °C (previsto) |
Densità | 0.9944 g/ml a 25 °C (acceso) |
Applicazione | Materie prime; anestesia medica locale; materie prime per l'assistenza sanitaria; anestetici e farmaci ausiliari |
Struttura chimica |
|
Utilizzo | Lidocain e è un anestetico locale, noto anche come Xerocaine. Ha sostituito procain e negli ultimi anni ed è ampiamente usato nella chirurgia plastica cosmetica per l'anestesia locale di infiltrazione. Inibisce i canali di ioni di sodio nella membrana delle cellule nervose. Interrompere l'eccitazione e la conduzione del nervo. La sua solubilità in grasso e la velocità di legame alle proteine sono superiori a quelle di procain e, la sua capacità di penetrare nelle cellule è forte, il suo effetto è veloce, il suo effetto è lungo, e la sua forza è 4 volte quella di procain e. È clinicamente utilizzato in anestesia da infiltrazione, anestesia epidurale, anestesia superficiale (inclusa anestesia mucosale durante la toracoscopia o chirurgia addominale) e blocco nervoso. Per prolungare il tempo di anestesia e ridurre gli effetti collaterali come lidocain e avvelenamento, può essere aggiunto all'anestetico. Lidocain e può essere utilizzato anche per il trattamento di battiti prematuri ventricolari, tachicardia ventricolare, avvelenamento da digitale, chirurgia cardiaca e aritmie ventricolari indotte da catetere cardiaco dopo infarto miocardico acuto, inclusi battiti prematuri ventricolari, tachicardia ventricolare e fibrillazione ventricolare. In secondo luogo, è utilizzato anche per l'epilettico di stato per coloro che sono inefficaci con altri anticonvulsivanti e per l'anestesia locale o intraspinale. Ma di solito non è efficace per l'aritmia sopraventricolare. |
Conservazione | Temperatura normale |
Elementi |
Specifiche |
N. CAS | 73-78-9 |
Punto di ebollizione | 350.8ºC a 760 mmHg |
---|---|
Punto di fusione | 80-82°C |
Formula molecolare | C14H23ClN2O |
Peso molecolare | 270.798 |
Punto di infiammabilità | 166ºC |
Massa esatta | 270.149902 |
PSA | 32.34000 |
Log | 3.45870 |
Condizioni di conservazione | Frigorifero |
Foto dettagliate |
Lidoca cloridrato viene metabolizzato rapidamente dal fegato, e i metaboliti e il farmaco immodificato vengono escreti dai reni. La biotrasformazione include N-dealchilazione ossidativa, idrossilazione dell'anello, scissione del legame ammidico e coniugazione. La N-dealchilazione, una via principale di biotrasformazione, produce i metaboliti monoetilglicinesiliduro e glicinesiliduro.
Le azioni farmacologiche/tossicologiche di questi metaboliti sono simili, ma meno potenti, a quelle di Lidoca cloridrato. Circa il 90% del cloridrato di Lidoca somministrato viene escreto sotto forma di vari metaboliti e meno del 10% viene escreto immodificato. Il metabolita primario nelle urine è un coniugato di 4-idrossi-2,6-dimetilanilina. |
Funzione: |
Funzione:
1. Lidoca, xylocaine, o lignocaina è un comune anestetico locale e un farmaco antiaritmico di classe 1b. Lidoca è usato topicamente per alleviare prurito, bruciore e dolore da infiammazioni cutanee, iniettati come anestetico dentale, o come anestetico locale per interventi chirurgici di minore entità. 2.IT è sulla lista dei farmaci essenziali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, un elenco dei farmaci più importanti necessari in un sistema sanitario di base. Lidoca è il farmaco antiaritmico di classe 1b più importante; viene utilizzato per via endovenosa per il trattamento delle aritmie ventricolari (per infarto miocardico acuto, avvelenamento da digossina, cardioversione o cateterizzazione cardiaca) se amiodarone non è disponibile o controindicato. 4. La somministrazione di Lidoca ofattica non è più raccomandata per l'infarto cardiaco acuto; il beneficio complessivo di questa misura non è convincente. |
Lidoca HCl Descrizione |
1.
Lidoca hcl
è un anestetico locale e farmaco antiaritmico. È clinicamente utilizzato per l'anestesia da infiltrazione, l'anestesia epidurale, l'anestesia superficiale (anche nella toracoscopia o nella chirurgia addominale per l'anestesia delle mucose) e il blocco di conduzione dei nervi.
2. Lidoca hcl è un anestetico locale amidico. Con l'aumento della dose, l'aumento del ruolo o della tossicità, si ha un effetto anticonvulsivo con la concentrazione plasmatica di sub-avvelenamento; la concentrazione ematica di più di 5μg • ml-1 può causare convulsioni. 3. Lidoca hcl in basse dosi può promuovere il deflusso di K+ nei cardiomiociti, ridurre l'autonomia miocardica e ha effetti antiaritmici. L'aumento della concentrazione plasmatica può causare un rallentamento della conduzione cardiaca, un blocco atrioventricolare, l'inibizione della contrattilità miocardica e una diminuzione della gittata cardiaca. |
D1: Come confermare la qualità del prodotto prima di effettuare ordini?