Nome prodotto | Acesulfame K |
Aspetto | Polvere cristallina bianca, inodore, a flusso libero |
Dosaggio (metodo titrimetrico) | 99.0-101.0% (su base essiccata) |
Metalli pesanti (come Pb) | NMT 1 ppm |
Piombo | NMT 0.1 ppm |
Arsenico | NMT 3 ppm |
Fluoruro | NMT 3 ppm |
Selenio | NMT 10 ppm |
Potassio | 17-21% |
Solubilità in acqua | Liberamente solubile |
L'acesulfame K viene spesso miscelata con altri dolcificanti (di solito sucralosio o aspartame). Queste miscele sono reputate per dare un gusto più simile a saccarosio, per cui ciascun dolcificante maschera il retrogusto dell'altro, e/o esibisce un effetto sinergico per cui la miscela è più dolce dei suoi componenti.
A differenza dell'aspartame, l'acesulfame K è stabile sotto calore, anche in condizioni moderatamente acide o basiche, consentendo di utilizzarlo come additivo alimentare in cottura, o in prodotti che richiedono una lunga durata a magazzino. Nelle bevande gassate, viene quasi sempre utilizzato in combinazione con un altro dolcificante, come aspartame o sucralosio. Viene anche usato come dolcificante in frullati proteici e prodotti farmaceutici, specialmente masticabili e farmaci liquidi, dove può rendere i principi attivi più appetibili.
IMBALLAGGIO E SPEDIZIONEFedEx/DHL/TNT | Shiping via aerea | Shiping via mare | |
Quantità adatta | Sotto I 25 KG | Sotto I 100 KG | Più DI 100 KG |
Tempo di spedizione | 3-10 giorni | 5-15 giorni | 15-45 giorni |
Costi di spedizione | Costo elevato | Costo elevato | Costo perso |
Servizio | Da porta a porta | Porta all'aeroporto | Dal porto al porto |
Altro | Facile da ritirare | È necessario un broker professionale |