68291-97-4 Zonisamide per l'uso come trattamento aggiuntivo di crisi parziali in adulti con epilessia.

Model No.
68291-97-4
standard
USP/Ep/Bp/Cp/IP/Jp/Who/in-House
Pacchetto di Trasporto
25kg/Drum/1000g/Bag/10g/Bag
Specifiche
100% raw material
Marchio
Widely
Origine
China
Capacità di Produzione
1000 kg/mon
Prezzo di riferimento
$ 13.50 - 45.00

Descrizione del Prodotto

68291-97-4 Zonisamide for Use as Adjunctive Treatment of Partial Seizures in Adults with Epilepsy.
 
Titolazione della dose Epilessia

Monoterapia
100 mg od per 14 giorni, poi aumentato di 100 mg ogni 14 giorni; mantenimento usuale 300 mg od (max 500 mg al giorno).

Terapia aggiuntiva
25 mg bd per 7 giorni, 50 mg bd per 7 giorni, poi aumentato di 100 mg ogni 7 giorni; Mantenimento abituale di 300- 500 mg al giorno, diviso in 1 o 2 dosi (dose da aumentare ogni 14 giorni nei pazienti non trattati con carbamazepina, fenobarbitale, fenitoina o altri potenti induttori dell'enzima CYP3A4 del citocromo P450).
Monitoraggio dei livelli plasmatici Sebbene sia possibile misurare i livelli plasmatici e sia stato postulato un intervallo terapeutico (10- 40 mg/ L), non vi è una base di prova sufficiente per raccomandare la misurazione di routine dei livelli plasmatici nella pratica clinica.
Precauzioni
  • Pazienti con acidosi metabolica (considerare la riduzione della dose o l'interruzione se si sviluppa acidosi metabolica).
  • Pazienti con basso peso corporeo o scarso appetito (monitorare il peso durante il trattamento).
  • Pazienti con fattori di rischio o predisposizione alla nefrolitiasi.
  • Pazienti anziani.
Interazioni Con AED
  • L'esposizione alla zonisamide è inferiore nei pazienti epilettici che ricevono agenti induttori del CYP3A4 come fenitoina, carbamazepina e fenobarbitale. Questi effetti non sono probabilmente di rilevanza clinica quando la zonisamide viene aggiunta alla terapia esistente; tuttavia, possono verificarsi variazioni nelle concentrazioni di zonisamide se vengono sospesi, aggiustati o introdotti in concomitanza antiepilettici o altri medicinali che inducono CYP3A4, può essere necessario un aggiustamento della dose di zonisamide.
  • La zonisamide deve essere usata con cautela nei pazienti adulti trattati in concomitanza con inibitori dell'anidrasi carbonica quali topiramato e acetazolamide, poiché i dati non sono sufficienti per escludere una possibile interazione farmacodinamica.
Con altre droghe
  • Si consiglia cautela quando si inizia o si interrompe il trattamento con zonisamide o si modifica la dose di zonisamide in pazienti che ricevono anche substrati della P-gp come digossina e chinidina.
  • Se è necessaria la co-somministrazione con rifampicina (un potente induttore del CYP3A4), il paziente deve essere attentamente monitorato e la dose di zonisamide e di altri substrati del CYP3A4 deve essere aggiustata secondo necessità.
Con alcol/cibo
Non sono note interazioni specifiche tra alcool e zonisamide e non esistono alimenti specifici che devono essere esclusi dalla dieta quando si assume zonisamide.
Popolazioni speciali Insufficienza epatica
  • Inizialmente aumentare la dose ogni 14 giorni in caso di compromissione moderata.
  • Evitare in caso di compromissione grave.

Insufficienza renale
  • Inizialmente aumentare la dose ogni 14 giorni in caso di compromissione moderata. • interrompere la somministrazione se la funzionalità renale peggiora.

Gravidanza
  • I dati sull'uso di zonegran in donne in gravidanza sono limitati e non è noto il rischio potenziale in termini di tossicità riproduttiva per l'uomo.
  • La zonisamide non deve essere utilizzata durante la gravidanza a meno che non sia necessaria in base alle condizioni cliniche del paziente. In questi casi, la dose di zonisamide deve essere monitorata attentamente durante la gravidanza e dopo la nascita e gli aggiustamenti devono essere effettuati su base clinica.
  • La zonisamide viene escreta nel latte materno; la concentrazione nel latte materno è simile a quella del plasma materno. Deve essere presa una decisione se interrompere l'allattamento o interrompere/astenersi dalla terapia con zonisamide.
    A causa del lungo tempo di ritenzione della zonisamide nell'organismo, l'allattamento al seno non deve essere ripreso fino a 1 mese dopo il completamento della terapia con zonisamide.
Effetti comportamentali e cognitivi in pazienti con epilessia Il profilo comportamentale della zonisamide nei pazienti con epilessia presenta problemi specifici, che possono verificarsi con dosi elevate. I sintomi comportamentali più comunemente riportati sono depressione, irritabilità, agitazione e psicosi. I deficit cognitivi riportati dai pazienti trattati con zonisamide coinvolgono principalmente i domini di attenzione, concentrazione e lingua (la maggior parte degli effetti si verificano a dosi elevate).
Uso psichiatrico La zonisamide non ha indicazioni approvate in psichiatria. I risultati iniziali di studi non controllati che suggeriscono che la zonisamide può essere efficace nel trattamento del disturbo bipolare non hanno trovato conferma. Vi sono prove preliminari per la possibile utilità della zonisamide nel trattamento dell'obesità e dell'aumento di peso psicotropico associato, così come la dipendenza dall'alcol e la sospensione.
Descrizione La zonisamide è un antiepilettico ad ampio spettro efficace nel trattamento delle crisi refrattarie. Nei neuroni del midollo spinale coltivati, la zonisamide blocca l'innesco prolungato dei potenziali di azione indotti da fasi di depolarizzazione della corrente iniettata attraverso la membrana.
Proprietà chimiche Polvere biancastra
Originatore Dainippon (Giappone)
Usi Anticonvulsivo;inibitore dell'anidrasi carbonica, innesco ripetuto di canali del sodio con gating a tensione e riduzione del bloccante delle correnti del canale del calcio di tipo T.
Usi Agente antigrippante sulfonamide; blocca l'innesco ripetuto di canali di sodio voltamensivi e riduce le correnti di calcio di tipo T sensibili alla tensione. Metansolfonide eterociclica con proprietà anticonvulsivi. Il composto è in fase di studio per un potenziale uso terapeutico come farmaco antiepilettico. Anticonvulsivo.
Usi antagonista muscarinico usato come antispasmodico
Usi Da utilizzare come trattamento aggiuntivo di crisi epilettiche parziali in adulti con epilessia.
Definizione ChEBI: Un composto di 1,2-benzossazolo avente un sostituente sulfamoilmetile in posizione 3.
Meccanismo d'azione La zonisamide è un derivato della sulfonamide indicato come coadiuvante per le crisi parziali in pazienti di età superiore a 16 anni le cui crisi non sono controllate da farmaci di prima linea. In Giappone, è usato anche per le crisi miocloniche. Apparentemente, ha più di un meccanismo d'azione, tutto come ancora non identificato. È noto produrre il blocco sia dei canali del calcio di tipo T che del sodio. Poiché influisce anche sulla trasmissione dopaminergica, i pazienti con disturbi bipolari o schizoaffettivi possono migliorare.
Farmacocinetica L'assorbimento per la zonisamide somministrata per via orale è lento ma quasi completo. La farmacocinetica di questa sostanza non è lineare, con un'emivita da 50 a 70 ore quando somministrata da sola o da 27 a 46 ore quando somministrata in concomitanza con AED inducenti da enzimi. Il legame proteico è moderato (< 50%). Una dose orale di zonisamide viene completamente assorbita, con una concentrazione plasmatica di picco che si verifica in 2-6 ore. Sebbene la presenza di cibo ritarderà il raggiungimento della sua concentrazione plasmatica massima, la biodisponibilità orale non sembra essere alterata. Più di un terzo di ciascuna dose orale viene escreto nelle urine in forma immodificata. Le vie metaboliche per la zonisamide includono l'acetilazione per formare il suo metabolita N-acetile, la riduzione mediante CYP3A4/CYP2D6, e la formazione di un metabolita ad anello aperto, 2-sulfamoilacetil fenolo. Questi metaboliti vengono successivamente eliminati non coniugati o glucuronidati nelle urine, con un'emivita di eliminazione di 63 ore. La somministrazione concomitante con AED inducenti da enzimi, quali fenitoina, CBZ o fenobarbitale, e con valproato altererà la sua farmacocinetica riducendo la sua emivita e la concentrazione sierica. L'emivita per la zonisamide è ridotta a 27 ore in presenza di fenitoina, a 38 ore in presenza di CBZ o fenobarbital e a 46 ore con valproato. Altri farmaci che inibiscono o inducono il CYP3A4 potrebbero influenzare il metabolismo della zonisamide.
La zonisamide deve essere usata con cautela nei pazienti con malattia epatica o renale. Inoltre, ha dimostrato di essere teratogeno negli studi sugli animali.
Uso clinico Antiepilettico
Effetti indesiderati La zonisamide è controindicata nei pazienti con una storia di allergia alle sulfonamidi. Gli effetti indesiderati più frequenti includono sonnolenza, anoressia, capogiri, agitazione, confusione, mal di testa, compromissione cognitiva e perdita di memoria. Inoltre, è stata osservata un'incidenza di psicosi indotta da farmaci. I rapporti sia degli Stati Uniti che dell'Europa hanno indicato che lo sviluppo di calcoli renali può accadere con l'uso di questo farmaco. Un'anamnesi familiare di nefrolitiasi può essere una controindicazione e il monitoraggio urinario per l'ipercalcuria può essere giustificato nei pazienti con letto o in quelli che ricevono più defibrillatori semiautomatici esterni. Sebbene l'incidenza di rash gravi attribuibili alla zonisamide sia bassa, le sulfonamidi sono associate alla sindrome di Stevens-Johnson. Pertanto, si raccomanda di interrompere immediatamente il farmaco in caso di eruzione cutanea.
Profilo di sicurezza Moderatamente tossico per ingestione, intraperitoneale, sottocutanea ed endovenosa. Teratogeno Anexperimental. Altri effetti di riproduzione sperimentali. Quando riscaldato alla decomposizione, emette fumi molto tossicologici di SOx e NOx. Un anticonvulsivo.
Farmaci e trattamenti veterinari La zonisamide può essere utile come farmaco "aggiuntivo" per l'epilessia refrattaria nei cani.
Interazioni farmacologiche Interazioni potenzialmente pericolose con altri farmaci
Antidepressivi: Effetto anticonvulsivo antagonizzato; evitare con l'erba di San Giovanni.
Antimalarici: Effetto anticonvulsivo antagonizzato dalla mefloquina.
Antipsicotici: Effetto anticonvulsivo antagonizzato.
Orlistat: Aumento del rischio di convulsioni.

68291-97-4 Zonisamide for Use as Adjunctive Treatment of Partial Seizures in Adults with Epilepsy.
68291-97-4 Zonisamide for Use as Adjunctive Treatment of Partial Seizures in Adults with Epilepsy.
Hubei weideli Chemical Reagent Co., Ltd., situata nella zona di sviluppo della nuova tecnologia di Wuhan East Lake, è un fornitore di prodotti di produzione focalizzati su reagenti per la ricerca scientifica e il suo ambito di attività include la produzione di prodotti chimici speciali; la produzione di disinfettanti; la vendita di prodotti chimici speciali; la vendita di disinfettanti; Ricerca e sviluppo di mangimi biologici; ricerca e sviluppo di tecnologie di materiali a base biologica; ricerca e sviluppo di tecnologie di prodotti biochimici; servizi tecnici, sviluppo tecnico, consulenza tecnica, scambio tecnico; Trasferimento tecnologico e promozione tecnologica; vendita di strumenti e contatori; vendita di prodotti di vetro giornalieri; vendita di prodotti di vetro tecnici; vendita di materiali speciali elettronici; importazione ed esportazione di tecnologie; importazione ed esportazione di beni; gestione di farmaci veterinari; produzione di prodotti di disinfezione per la prevenzione e la cura di malattie infettive.

L'azienda ha progressivamente instaurato una cooperazione estesa con istituti di ricerca scientifica di Collegi e università e potenti imprese per porre solide basi per la produzione tecnologica; allo stesso tempo, recluteremo talenti in tutto il paese e li manterremo freschi ed energici; Con oltre dieci anni di esperienza e di accumulazione nel settore, l'azienda migliora ulteriormente la propria competitività sul mercato e rafforza il proprio supporto ai clienti.

Con l'aiuto del moderno sistema ERP, l'azienda fornisce ai clienti informazioni accurate sui preventivi e sull'inventario in tempo. Ha una base di magazzino e laboratorio di oltre 1000 metri quadrati nel distretto di Jiangxia, Wuhan. I prodotti di inventario del sistema possono essere ordinati lo stesso giorno e il numero d'ordine viene fornito lo stesso giorno di consegna. Le informazioni possono essere interrogate online, seguite in tempo reale e il servizio clienti fornisce servizi di assistenza post-vendita.

Hubei weideli Chemical Reagent Co., Ltd. Si impegna nella ricerca scientifica.



I. avete sempre questi prodotti a stock?
La nostra azienda ha più di 1000 tipi di prodotti a stock. Di solito li abbiamo  
disponibile. Possiamo mostrarvi le informazioni, i moduli o le immagini del nostro magazzino  
in qualsiasi momento. Se le scorte sono insufficienti, la nostra azienda le riempirà come  
Il più presto possibile secondo il sistema ERP.

Quali certificati e documenti offrite?
A seconda della situazione dei prodotti, possiamo fornire COA, NMR, LC, MS,  
Processo di sintesi, MQA, MSDS, ecc.

3. Perché dovrei scegliere voi?
Scorte in magazzino e consegne puntuate
Prezzo ragionevole
Tecnologia dei prodotti e supporto dati
Team di vendita professionale
Perfetto servizio di pre-vendita e post-vendita

4. Posso ottenere il miglior prezzo da lei?
Non perseguiamo profitti costosi
Cerchiamo sempre di offrire la migliore offerta
Potete anche godere del divertimento di contrattazione

5. Come devo pagare?
Bonifico bancario T/T West Union PayPal

 

 

PNEUTEC.IT, 2023