SP-2000 scansione a/B a ultrasuoni oftalmica
Caratteristiche:
1. Corpo compatto, leggero
2. Una piattaforma di lavoro per stazione
3. Connessione USB
4. Acquisizione immagine integrata
5. Gestione integrata dei pazienti
6. Modifica report integrato
7. Sonda opzionale da 20 MHz per segmento anteriore o posteriore
Specifiche:
Generale | |
Moduli | Ecografia oftalmica B-Scan, ECOGRAFIA oftalmica A-Scan |
Scansione a | |
Modalità di scansione | Contatto/immersione |
Modalità di esame | Cataratta normale, densa, anfacca, pseudofacca (PMMA, acrilico, Silicone) |
Misurazioni | AXEL, ACD, lente e vitrea, velocità dei singoli segmenti, deviazione media e standard per AXEL, ACD, lente e vitrea |
Specifiche | Precisione clinica:±0,1 mm Precisione elettrica: 0,0375 mm Calcolo IOL in incrementi di 0,5 D |
Formule di calcolo IOL | Rifrazione: SRK-II, SRK-T, Binkhorst- II, Holladay, Hoffer-Q, Haigis Post-rifrazione: Miopica latkana, iperopica latkana, doppio-K/SRK-T. |
Sonda a-Scan | Lampada portatile, a immersione o a fessura applicabile |
Scansione B. | |
Modalità di scansione | Modalità B, modalità B+A, modalità B+B. |
Caratteristiche | 1. Zoom regolabile, guadagno 2. Controllo guadagno variabile 256 livelli Scala di grigi 4. Acquisizione di fotogrammi e loop Cline disponibili |
Sonda | Frequenza del trasduttore: 12,5 MHz Metodo di scansione settoriale a 53° |
Opzionale | 20 MHz FD 13 mm per segmento anteriore 20 MHz FD 25 mm per segmento posteriore Precisione: 0.1mm |