L'ugello meccanico a ultrasuoni è dotato di un risonatore progettato con cura per produrre onde ad alta frequenza. L'aria compressa passa attraverso il foro interno dell'ugello attraverso una sezione convergente/divergente ad alta velocità e si espande in una cavità del risonatore dove viene riflessa per completare e amplificare l'onda d'urto primaria.
Il risultato è un campo intensificato di energia sonica focalizzata tra il corpo dell'ugello e il coperchio del risonatore. Qualsiasi liquido in grado di essere pompato nell'onda d'urto viene sottoposto a forti battute in goccioline sottili dal campo acustico. L'aria che bypassa il risonatore trasporta le goccioline atomizzate a valle in uno spray a forma di pennacchio morbido.