N. catalogo
|

BS1222
|

Nome prodotto
|

Anticorpo policlonale MCM5 (F51)
|

Applicazioni
|

WB IHC SE IP
|

Nome alternativo
|

Fattore di licenza di replicazione DNA MCM5; omolog CDC46; P1-CDC46; MCM5; CDC46
|

Swiss-Prot
|

P33992
|

Host
|

Coniglio
|

Reattività
|

Umano, mouse, Rat
|

Application_all
|

WB: 1:500~1:1000 IHC/IF: 1:50~1:200 IP: 1:10~1:100
|

Prodotto
|

IgG di coniglio, 1 mg/ml in PBS con sodio azide 0.02%, glicerolo 50%, pH7.2
|

Purificazione e purezza
|

L'anticorpo è stato purificato per affinità da antisiero di coniglio mediante cromatografia di affinità utilizzando immunogeno epitopo-specifico e la purezza è > 95% (mediante SDS-PAGE).
|

Storage&Stability
|

Conservare a 4°C per un breve periodo. Aliquotare e conservare a lungo termine a -20°C. Evitare cicli di congelamento-scongelamento.
|

Specificità
|

L'anticorpo policlonale MCM5 (F51) rileva i livelli endogeni della proteina MCM5.
|

BiowMW
|

~ 82 kDa
|

Nota
|

Solo per uso di ricerca, non per uso nella procedura diagnostica.
|

Immunogeno
|

Peptide sintetico, corrispondente agli amminoacidi 30-80 di MCM5 umano.
|


Analisi Western blot (WB) di anticorpo policlonale MCM5 (F51) a. 1:500 Line1:CT26 lisato di cellule intere (40 ug) Line2:H9C2 lisato di cellule intere (40 ug) Lane3:A549 lisato di cellule intere (40ug) Lane4:HEK293T lisato di cellule intere (40ug) Lane5:MCF-7 intero lisato cellulare (40u 

Analisi immunoistochimiche (IHC) di MAR5 (F51) PAB in tessuto di carcinoma mammario umano incluso in paraffina a 1:100. 

Immunoprecipitazione del lisato cellulare L02 utilizzando il PAB (coniugato con perle di Sepharose) n. BD0048 (corsia 2 e corsia 3) MCM5 (F51) e il controllo IgG non specifico (coniugato con perle di Sepharose) n. BD0047 (corsia 4 e corsia 5). La corsia 1 è il 30% di ingresso. Il Western blot è stato sondato usando MCM5 (F51) n. BS1222."↑" (supernatante); "↓ (deposizione) 
Sfondo 
La famiglia di proteine di mantenimento dei mini cromosomi (MCM), tra cui MCM2, MCM3, MCM4 (Cdc21), MCM5 (Cdc46), MCM6 (Mis5) e MCM7 (Cdc47) sono regolatori della replicazione del DNA che agiscono per garantire che la replicazione avvenga una sola volta nel ciclo cellulare. L'espressione delle proteine MCM aumenta durante la crescita cellulare, peaking alla fase G1-S. Le proteine MCM contengono ciascuna un motivo di legame ATP, che si prevede mediare l'apertura ATP-dipendente di DNA a doppio filamento. Le proteine MCM sono regolate da fattori di trascrizione E2F, che inducono l'espressione di MCM, e da protein chinasi, che interagiscono con le proteine MCM per mantenere lo stato di poststreplicazione della cellula. I complessi MCM2/MCM4 funzionano come substrati per Cdc2/ciclina B in vitro. La scissione di MCM3, che può essere impedita dagli inibitori della caspasi, dà come risultato l'inattivazione del complesso MCM (composto da almeno proteine MCM 2-6) durante l'apoptosi.