
Nome generale: Omeprazolo sodico per preparazioni iniettabili
[ingrediente] omeprazolo sodico.
[Indicazioni] come terapia alternativa per le seguenti malattie quando la terapia orale non è applicabile: Ulcera duodenale, ulcera gastrica, esofagite da reflusso e sindrome di Zollinger Ellison.
[uso e dosaggio] 1.
2. Prima dell'uso, sciogliere il contenuto del flacone in 100 ml di soluzione iniettabile di cloruro di sodio al 0.9% o in 100 ml di soluzione iniettabile di glucosio al 5%. Dopo la dissoluzione, il tempo di infusione endovenosa deve essere di 20-30 minuti o più.
3. Quando la terapia orale non è adatta a pazienti con ulcera duodenale, ulcera gastrica e esofagite da reflusso, si raccomanda di somministrare 40 mg una volta al giorno.
Per i pazienti con sindrome di Zollinger Ellison, si raccomanda di somministrare 60 mg di omeprazolo sodico come dose iniziale, una volta al giorno. La dose giornaliera può essere più elevata e la dose deve essere personalizzata. Quando la dose giornaliera superava i 60 mg, il farmaco veniva somministrato due volte.
[reazioni avverse] 1. Omeprazolo è ben tollerato e la maggior parte delle reazioni avverse è lieve e reversibile. Le seguenti reazioni avverse sono state riportate in studi clinici o nell'uso di routine, ma in molti casi la relazione causale con il trattamento con omeprazolo stesso non è stata stabilita. Tra le seguenti reazioni avverse: 2. Comune si riferisce all'incidenza di & GE; 1 / 100; non comune si riferisce all'incidenza di & GE; 1 / 1000, ma 1 / 100; raro si riferisce all'incidenza di 1 / 10000. Comune: Sistema nervoso centrale e periferico: Cefalea. Apparato digerente: Diarrea, stipsi, dolore addominale, nausea / vomito e flatulenza. Non comune: Sistema nervoso centrale e periferico: Vertigini, parestesia, sonnolenza, insonnia e vertigini. Fegato: Aumento degli enzimi epatici. Pelle: Eruzione cutanea e / o prurito, orticaria. Altri: Disagio. Raro: Sistema nervoso centrale e periferico: Psicosi reversibile, agitazione, comportamento aggressivo, depressione ed allucinazioni, più comune nei pazienti gravi. Sistema endocrino: Femminizzazione maschile del seno. Apparato digerente: Bocca secca, stomatite e candidiasi gastrointestinale. Sistema sanguigno: Leucopenia, trombocitopenia, agranulocitosi e vari tipi di emocitopenia. Fegato: Encefalopatia (osservata in pazienti con malattia epatica grave precedente), epatite o ittero, insufficienza epatica. Muscolo e osso; artralgia, debolezza muscolare e mialgia. Pelle: Eritema fotosensibile multiforme, sindrome di Stevens Johnson, necrosi epidermica tossica (TEN), alopecia; altre: Reazioni allergiche come angioedema, febbre, broncospasmo, nefrite interstiziale e shock anafilattico. Aumento della sudorazione, edema periferico, visione offuscata, disturbi del gusto e iponatremia. Un altro paziente grave che ha ricevuto omeprazolo per via endovenosa, specialmente a dosi elevate, ha avuto compromissione visiva irreversibile, ma non vi è stata alcuna relazione causale.
[controindicazione] è vietato usare questo prodotto per pazienti allergici.
[precauzioni] 1. Questo prodotto ha un forte effetto inibitorio sulla secrezione di acido gastrico per un lungo periodo, quindi non è adatto per assumere altri antiacidi o antiacidi contemporaneamente. Per prevenire un'eccessiva soppressione dell'acido, non è raccomandato l'uso di dosi elevate per un lungo periodo di tempo in malattie generali come l'ulcera peptica (ad eccezione della sindrome di Zhuo Yi ai). Poiché questo prodotto può aumentare significativamente il valore del pH nello stomaco, può influenzare l'assorbimento di molti farmaci. Non è necessario aggiustare il dosaggio per i pazienti con compromissione della funzione renale; deve essere usato con cautela nei pazienti con compromissione della funzionalità epatica. 4. Nel trattamento dell'ulcera gastrica, il cancro gastrico deve essere escluso prima di usare questo prodotto, in modo da non ritardare la diagnosi e il trattamento.
[farmaco per popolazione speciale] precauzioni per i bambini:
Attualmente, non esiste esperienza per i bambini nell'uso di questo prodotto.
Precauzioni durante la gravidanza e l'allattamento:
Sebbene non siano stati riscontrati effetti avversi sulla gravidanza e sull'allattamento, né effetti tossici o teratogeni sul feto negli esperimenti su animali, si raccomanda che le donne in gravidanza e in allattamento non lo utilizzino il più possibile.
Precauzioni per gli anziani:
Non è necessario aggiustare la dose nei pazienti anziani.
[interazione farmacologica] poiché questo prodotto può ridurre l'acidità nello stomaco, l'assorbimento di alcuni farmaci può essere cambiato. Pertanto, l'assorbimento di ketoconazolo e itraconazolo diminuirà quando si usano omeprazolo o altri inibitori o antiacidi. Omeprazolo è metabolizzato dal citocromo P4502C19 (CYP2C19) nel fegato, che può prolungare la clearance di altri idrolizzati come diazepam, warfarin (R-warfarin) e fenitoina. La combinazione di warfarin e fenitoina deve essere monitorata. Se necessario, la dose di warfarin o fenitoina deve essere ridotta. La concentrazione ematica di fenitoina non è stata influenzata dal trattamento continuo con fenitoina con 20 mg una volta al giorno. Analogamente, l'uso continuo di warfarin nel trattamento di pazienti con una dose giornaliera di 20 mg non modifica il tempo di coagulazione. Quando omeprazolo è associato a claritromicina, la loro concentrazione plasmatica aumenta. Ma non vi è stata alcuna interazione con metronidazolo o amoxicillina. Questi antibiotici combinati con omeprazolo possono sradicare Helicobacter pylori.
[azione farmacologica] 1. Questo prodotto è un inibitore della pompa protonica delle cellule parietali gastriche, che può inibire specificamente la secrezione di H +, K + - ATPasi sulla membrana superiore delle cellule parietali e delle vescicole tubolari nel citoplasma, in modo da inibire efficacemente la secrezione di acido gastrico. Poiché H +, K + - ATPasi è l'ultimo processo di secrezione acida di cellule parietali, il prodotto ha una forte capacità di inibizione acida. Può inibire non solo la secrezione di acido gastrico indotta da stimolazione gastrina, istamina, colina, cibo e nervo vagale, ma anche inibire alcune secrezioni di acido gastrico di base che non è influenzato da colina o antagonista del recettore H2. Ha anche un forte e duraturo effetto inibitorio sulla secrezione di acido gastrico stimolata da dibutil-adenosina monofosfato ciclico (dcamp), che non può essere inibita dall'antagonista del recettore H2. Questo prodotto ha anche un effetto inibitorio sulla secrezione di pepsina, e non ha alcuna variazione evidente sul flusso sanguigno della mucosa gastrica, né influenza la temperatura corporea, la temperatura della cavità gastrica, la pressione arteriosa, l'emoglobina venosa, la pressione parziale dell'ossigeno arterioso, la pressione parziale dell'anidride carbonica e il pH del sangue arterioso.
[stoccaggio] a tenuta d'aria, in un luogo fresco e buio.
[Specifica] 40 mg (in base a c17h19n3o3)