Nome prodotto |
Butachlor |
Funzione |
Erbicida |
Specifiche |
95% TC, 600 g/l EC |
Nome chimico |
N -(butossimetil)-2-cloro- N -(2, 6-dietilfenile) |
N. CAS |
[125401-75-4] per acido; [125401-92-5] per sale sodico |
Formula empirica |
C17H26ClNO2 |
|
|
Tossicologia |
LD50 orale acuta Per ratti 2000, topi 4747, conigli > 5010 mg/kg. Pelle e occhio LD50 percutanea acuta Per conigli > 13 000 mg/kg LC50 per inalazione (4 h) per ratti > 3.34 mg/l aria. Classe di tossicità OMS (a. I. ) U; EPA (FORMULAZIONE) III |
Applicazioni |
Modalità d'azione Erbicida sistemico selettivo, assorbito principalmente dai germinatori, e secondariamente dalle radici, con traslocazione in tutta la pianta, dando concentrazioni più elevate in parti vegetative che in parti riproduttive. Usi Usati pre-emergenza per il controllo delle erbe annuali e di certe erbacce di latifoglie nel riso, sia seminate che trapiantate. Essa mostra selettività in orzo, cotone, arachidi, barbabietola da zucchero, frumento e diverse colture di brassica. Le tariffe effettive variano da 1.0 a 4.5 kg/ha. L'attività dipende dalla disponibilità di acqua, come ad esempio pioggia dopo trattamento, irrigazione a soffitto o applicazioni ad acqua stazionante come nella coltura del riso. Fitotossicità Non fitotossica a riso, cotone, orzo, frumento, arachidi, barbabietola da zucchero, e alcune brassiche. |