I cuscinetti a sfere a contatto angolare hanno piste di rotolamento interne ed esterne che sono spostate l'una rispetto all'altra nella direzione dell'asse del cuscinetto. Ciò significa che questi cuscinetti sono progettati per accogliere carichi combinati, cioè carichi radiali e assiali che agiscono contemporaneamente.
La capacità di carico assiale dei cuscinetti a sfere a contatto angolare aumenta con l'aumentare dell'angolo di contatto. L'angolo di contatto è definito come l'angolo tra la linea che unisce i punti di contatto della sfera e le canaline nel piano radiale, lungo cui il carico combinato viene trasmesso da una canalina all'altra, ed una linea perpendicolare all'asse del cuscinetto.
I progetti più comunemente utilizzati sono:
-
cuscinetti a sfere a contatto angolare a fila singola.
-
cuscinetti a sfere a contatto angolare a due file.
-
cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto.
Cuscinetti a contatto angolare serie 718
|
Cuscinetti a contatto angolare serie 719
|
Cuscinetti a contatto angolare serie H719
|
Cuscinetti a contatto angolare serie 70
|
Cuscinetti a contatto angolare serie H70
|
Cuscinetti a contatto angolare serie B70
|
Cuscinetti a contatto angolare serie 72
|