Ricetrasmettitore bidirezionale SFP+ da 25 GB/S conforme a RoHS in fibra ottica, 10 km di distanza

Model No.
GFC-OLSBxx2XL-C(I)D10
garanzia
3 anni
distanza
10 km
tempo di consegna
3-7 giorni
Pacchetto di Trasporto
Antistatic Bag
Specifiche
25G
Marchio
GFC
Origine
Zhejiang China
Codice SA
8517706000
Capacità di Produzione
50K/Month
Prezzo di riferimento
Vi preghiamo di contattarci per un preventivo

Descrizione del Prodotto

Caratteristiche del prodotto

  • Supportivelocità di trasmissione da 24, 3 a 26, 5 GB/s.  
  •   Connettore LC simplex
  • Ingombro SFP+ collegabile a caldo
  • Trasmettitore DFB da 1270 nm,   fotorilevatore PIN da 1330 nm
  • Trasmettitore DFB 1330 nm,   fotorilevatore PIN 1270 nm
  • Applicabile per   collegamento SMF da 10 km
  • Basso consumo energetico, < 1.2   W.
  •   Interfaccia monitor diagnostico digitale
  • Specifiche conformi a SFF   8472
  • Interfaccia elettrica conforme   a SFF-8431
  • Temperatura della custodia: Commerciale: Da 0 a 70 °C industriale: Da -40 a 85   °C.
 

Applicazioni

  •   Ethernet 25G
  • CPRI 10
  • Altro   collegamento ottico


Valori massimi assoluti
 
Parametro Simbolo Min. Max. Unità Nota
Tensione di alimentazione VCC -0, 5 4.0 V  
Temperatura di conservazione TS -40 85 °C  
Umidità relativa DX 5 95 %  

Nota:   Una sollecitazione superiore ai valori massimi assoluti può causare danni permanenti al ricetrasmettitore.


 

Caratteristiche generali di funzionamento

 
Parametro Simbolo Min. Tip Max. Unità Nota
Velocità di trasmissione dati DR 24.3 25.78 26.5 GB/s.  
Tensione di alimentazione VCC 3.14 3.3 3.47 V  
Corrente di alimentazione Icc5     360 Ma  
Temp. Caso di funzionamento TC 0   70 °C  
TI -40   85  



Caratteristiche elettriche ( TOP (C)   = da 0 a 70 ºC , TOP (i)   =da -40 a 85 ºC , VCC   = da 3.13 a 3.47 V )
 
Parametro Simbolo Min. Tip Max. Unità Nota
Trasmettitore
Oscillazione ingresso dati differenziale VIN , PP 180   800 MVpp  
Tensione di disattivazione trasmissione VD VCC -1.3   VCC V
1
Tensione di abilitazione trasmissione VEN V.   Vedere+0.8
Impedenza differenziale di ingresso Rin   100   Ω 2
Ricevitore
Oscillazione uscita dati differenziale Vout , pp 300   850 MVpp 2
LOS asserito VLOS _F VCC -0.8   VCC V 3
LOS de-asserito VLOS _N V.   Vedere+0.8 V 3
Note:
  1. O circuito aperto   .
  2. Collegato   direttamente   ai       pin di ingresso dati TX.   AC   accoppiato   successivamente.
  3. La perdita del segnale è LVTTL. Lo 0 logico indica il funzionamento normale; Lo 1 logico indica che non   è stato rilevato alcun segnale.


Caratteristiche ottiche ( TOP (C)   = da 0 a 70 ºC , TOP (i)   =da -40 a 85 ºC , VCC   = da 3.13 a 3.47 V )
 
Parametro Simbolo Min. Tip Max. Unità Nota
Trasmettitore
Lunghezza d'onda operativa λ 1260 1270 1280 nm  
1320 1330 1340  
Potenza di uscita media (abilitata) A PAVE -5   2 DBm 1
Rapporto soppressione modalità laterale SSR 30     DB  
Rapporto di estinzione ER 3.5     DB  
Larghezza spettrale RMS Δλ     1 nm  
Ricevitore
Lunghezza d'onda operativa λ 1320 1330 1340 nm  
1260 1270 1280  
Sensibilità del ricevitore PSEN     -13.3 DBm 2
Sovraccarico A PAVE 0.5     DBm  
LOS Assert PA -30     DBm  
LOS De-assert PD     -14 DBm  
ISTERESI LOS PD-Pa 0.5     DB  
Note:
  1.       Sicurezza laser di classe 1   in conformità   alle       normative FDA/CDRH e IEC-825-1.
  2. Misurato   con           un modello di prova PRBS 231-1   , @25, 78 GB/s,   BER@5*10-5   .

Interfaccia seriale per ID e monitor diagnostico digitale


I ricetrasmettitori GFC-OLSBxx2XL-C(i)D10 supportano il protocollo di comunicazione seriale a 2 fili come definito nel modulo SFP28 MSA.

L'ID seriale standard SFP28 fornisce l'accesso a informazioni di identificazione che descrivono le funzionalità del ricetrasmettitore, le interfacce standard, il produttore e altre informazioni.

Inoltre, questo ricetrasmettitore fornisce un'interfaccia di monitoraggio diagnostico digitale ottimizzata unica, che consente l'accesso in tempo reale ai parametri operativi del dispositivo, quali la temperatura del ricetrasmettitore, la corrente di polarizzazione del laser, la potenza ottica trasmessa, la potenza ottica ricevuta e la tensione di alimentazione del ricetrasmettitore. Definisce inoltre un sofisticato sistema di allarmi e allarmi, che avvisa gli utenti finali quando particolari parametri operativi non rientrano in un intervallo normale impostato in fabbrica.

SFP28 MSA definisce una mappa di memoria a 256 byte in EEPROM accessibile tramite un'interfaccia seriale a 2 fili all'indirizzo a 8 bit 1010000X (A0h). L'interfaccia di monitoraggio diagnostico digitale utilizza l'indirizzo a 8 bit 1010001X (A2h), quindi la mappa di memoria ID seriale originariamente definita rimane invariata.

Le informazioni di funzionamento e di diagnostica vengono monitorate e segnalate da un controller DDTC (Digital Diagnostics Transceiver Controller) all'interno del ricetrasmettitore, a cui si accede tramite un'interfaccia seriale a 2 fili. Quando il protocollo seriale è attivato, il segnale di clock seriale (SCL, Mod DEF 1) viene generato dall'host. Il bordo positivo esegue il clock dei dati nel ricetrasmettitore SFP in quei segmenti della E2PROM che non sono protetti da scrittura. Il bordo negativo clock i dati provenienti dal ricetrasmettitore SFP. Il segnale dati seriale (SDA, Mod DEF 2) è bidirezionale per il trasferimento dati seriale. L'host utilizza SDA in combinazione con SCL per contrassegnare l'inizio e la fine dell'attivazione del protocollo seriale. Le memorie sono organizzate come una serie di parole di dati a 8 bit che possono essere indirizzate singolarmente o in sequenza.
 

Circuito di interfaccia tipico

Optical Fiber RoHS Compliant 25GB/S SFP+ Bi-Directional Transceiver, 10km Reach

 
Dimensioni del contenitore
Optical Fiber RoHS Compliant 25GB/S SFP+ Bi-Directional Transceiver, 10km Reach

Optical Fiber RoHS Compliant 25GB/S SFP+ Bi-Directional Transceiver, 10km Reach

 

 

PNEUTEC.IT, 2023