Nome comune
|
Atrazina 98% TC
|
||
N. CAS
|
1912-24-9
|
||
Tecnico | 98% TC | ||
Formulazione | 90% WDG, 80% WP, 50% SC | ||
Applicazione
|
Erbicida sistemica selettiva, assorbita dalle radici e dal fogliame, con traslocazione acrotetalmente nello xilema e accumulo nei meristemi apicali e nelle foglie. Controllo pre e post emergenza delle erbe annuali a foglia larga e delle erbe annuali nel mais, nel sorgo, nella canna da zucchero, negli ananas, nella lassa chimica, prateria, noci di macadamia, conifere e controllo delle erbacce industriali. Usato anche in combinazioni con molti altri erbicidi.
|
||
Stabilità dello storage
|
Stabile per 2 anni dopo il ricevimento dell'ordine se conservato nelle condizioni raccomandate. Dopo 2 anni, il composto deve essere rianalizzato per la purezza chimica prima dell'uso.
|
||
Tossicologia |
LD50 orale acuta per ratti 1869-3090 mg tec./kg, topi >1332-3992 mg/kg.
Pelle e occhio LD50 percutanea acuta per ratti >3100 mg/kg. Lieve irritante per la pelle; non irritante per gli occhi (conigli). Sensibilizzatore cutaneo in cavie, ma non negli esseri umani. LC50 per inalazione (4 h) per ratti >5.8 mg/l aria. NOEL (2 y) per ratti 10 mg/kg di dieta (0.5 mg/kg al giorno), per cani 150 mg/kg di dieta (3.75 mg/kg al giorno), per topi 10 mg/kg di dieta (1.4 mg/kg giornaliero). ADI 0.005 mg/kg b.W. Acqua GV 2 mg/l (TDI 0.5 mg/kg p.c.). Classe di tossicità OMS (a.i.) U; EPA (FORMULAZIONE) III |