Facile installazione: I cavalletti solari sono progettati per un'installazione semplice su tetti piani. Sono forniti in genere con componenti preassemblati e richiedono una penetrazione minima del tetto, rendendo il processo di installazione più rapido e meno complesso rispetto ad altri sistemi di montaggio.
1
binari e giunti
Le guide
sono lunghe barre metalliche che forniscono supporto strutturale per i pannelli solari e consentono il loro fissaggio sicuro al tetto o alla struttura montata a terra. Le guide sono tipicamente realizzate in alluminio o acciaio, scelte per la loro durata, resistenza e resistenza alla corrosione.
Gli attacchi,
vengono utilizzati per unire o collegare due sezioni di guide di montaggio. Vengono tipicamente utilizzati quando la lunghezza di una singola rotaia è insufficiente per coprire l'intera distanza richiesta per una matrice di pannelli solari.
3 morsetti e linguetta di fissaggio
3 clip per fili
Tipo di montaggio | Sistema di montaggio personalizzato |
Standard | AS/NZS 1170 |
Modulo applicabile | Pannello incorniciato o senza cornice |
Gioco del tetto | Personalizzato |
Carico del vento | Fino a 60 m/s |
Carico di neve | Fino a 30 psf (1,4 KN/m2) |
Larghezza del modulo solare | 751 ≤ A ≤ 1313 mm |
Spessore del modulo solare | 30-50 mm |
Gamma angolare regolabile | 15~50° |
Materiale | Lega di alluminio 6063 T5 |
Applicazione | giardino, balcone, ringhiera, pareti ecc. |
Garanzia | 10 anni |
Valutazione del tetto:
Prima dell'installazione, eseguire una valutazione completa del tetto piatto per assicurarsi che sia adatto per l'installazione di pannelli solari e possa sostenere il peso aggiuntivo. Considerare fattori quali le condizioni del tetto, la capacità di carico e eventuali ostruzioni che potrebbero compromettere l'installazione.
Design e layout:
Determinare la disposizione ottimale dei pannelli solari sul tetto, tenendo conto di fattori quali lo spazio disponibile, l'ombreggiatura e l'angolo di inclinazione desiderato. Considerare l'orientamento e l'allineamento dei pannelli per ottimizzare l'esposizione al sole e la produzione di energia.
Posizionamento del treppiede:
Posizionare i cavalletti solari sul tetto in base alla disposizione predeterminata. Assicurarsi che i cavalletti siano distanziati correttamente e allineati correttamente. Utilizzare una livella per assicurarsi che i cavalletti siano posizionati correttamente e paralleli tra loro.
Metodo di fissaggio:
A seconda del design specifico e delle istruzioni del produttore, fissare i cavalletti al tetto utilizzando il metodo di fissaggio consigliato. Ciò può comportare lo zavorramento dei cavalletti o l'ancoraggio alla superficie del tetto. Seguire le linee guida del produttore per il corretto fissaggio e assicurarsi che il sistema sia fissato saldamente.
Regolazione dell'inclinazione:
Regolare l'angolo di inclinazione dei cavalletti solari nella posizione desiderata. Ciò viene generalmente eseguito utilizzando il meccanismo di inclinazione fornito dal sistema. Seguire le istruzioni del produttore per impostare l'angolo di inclinazione appropriato in base alla posizione geografica e alle variazioni stagionali.
Montaggio dei pannelli solari:
Installare i pannelli solari sui cavalletti solari in base alle linee guida del produttore. Ciò può comportare il fissaggio dei pannelli alle guide di montaggio o ai morsetti forniti dal sistema. Assicurarsi che i pannelli siano fissati saldamente e allineati correttamente.
Collegamenti elettrici e elettrici
: Collegare i pannelli solari all'impianto elettrico. Ciò comporta il cablaggio dei pannelli in configurazioni in serie o in parallelo e il loro collegamento a inverter, controllori di carica e condotti elettrici. Attenersi ai codici elettrici e di sicurezza e, se necessario, rivolgersi a un elettricista autorizzato.
Test del sistema:
Una volta che i pannelli solari e i collegamenti elettrici sono in posizione, testare il sistema per garantire il corretto funzionamento. Verificare che i pannelli generino elettricità e che i componenti elettrici funzionino correttamente. Eseguire le regolazioni o la risoluzione dei problemi necessarie.
Permessi e ispezioni:
A seconda delle normative locali, ottenere le autorizzazioni necessarie e pianificare le ispezioni per garantire la conformità con i codici elettrici e degli edifici. Consultare le autorità locali o il proprio installatore solare per indicazioni sul processo di autorizzazione e ispezione.
Manutenzione continua:
Stabilire un piano di manutenzione ordinaria per mantenere il sistema solare in condizioni ottimali. Ciò può includere la pulizia regolare del pannello, l'ispezione dei collegamenti e il monitoraggio delle prestazioni. Seguire le linee guida per la manutenzione del produttore e consultare i professionisti, se necessario.
Quando si imballano un treppiede solare per la consegna in mare, è importante assicurarsi che sia adeguatamente protetto per evitare danni durante il trasporto. Ecco alcuni passi per imballare un treppiede solare per la consegna oceanica:
Smontare il treppiede
: Iniziare smontando il treppiede solare nei suoi componenti individuali, come gambe, staffe, guide, morsetti, e hardware. Tenere le etichette organizzate per facilitare il riassemblaggio a destinazione.
Pulire e ispezionare:
Pulire accuratamente ciascun componente del treppiede solare per rimuovere eventuale sporcizia, detriti o umidità. Ispezionarli per verificare che non presentino segni di danni o usura e risolvere eventuali problemi prima dell'imballaggio.
Avvolgimento e cuscino:
Avvolgere ciascun componente separatamente utilizzando materiali protettivi quali la pellicola a bolle o l'imbottitura in schiuma. Assicurarsi che le parti fragili o sensibili siano adeguatamente ammortizzate per evitare danni da impatto durante il trasporto.
Fissare in scatole o casse
: Collocare i componenti avvolti in scatole robuste o in cassette di legno progettate per la spedizione. Utilizzare materiali di imballaggio appropriati, come inserti in schiuma o noccioline di imballaggio, per fornire un'ulteriore ammortizzazione ed evitare il movimento all'interno delle scatole.
Sigillatura ed etichetta:
Sigillare saldamente le scatole con un nastro adesivo resistente. Etichettare ciascuna scatola con contrassegni chiari e visibili, inclusi il contenuto e le istruzioni di manipolazione, per facilitare la corretta manipolazione e l'identificazione a destinazione.
Considerare l'impermeabilizzazione:
A seconda delle condizioni previste durante il trasporto marittimo, può essere consigliabile proteggere ulteriormente il treppiede solare imballato dall'umidità utilizzando materiali di imballaggio impermeabili o resistenti all'umidità o aggiungendo pacchetti di essiccanti per assorbire l'umidità in eccesso.
Creare un manifesto di spedizione:
Preparare un manifesto di spedizione dettagliato che includa un elenco di tutti i componenti imballati e delle relative quantità. Ciò contribuirà alla gestione dell'inventario e faciliterà il processo di sdoganamento.
Scegliere il metodo di spedizione appropriato:
Selezionare una società di spedizione affidabile con esperienza nella gestione di oggetti fragili o di grandi dimensioni per il trasporto marittimo. Assicurarsi che il metodo di spedizione scelto fornisca una copertura assicurativa adeguata e opzioni di monitoraggio.
1. Esperto
: ALV ha anni di esperienza nella generazione e nella vendita di ganci solari per tetto in piastrelle, comprende il mercato e le esigenze del cliente, e può fornire consigli professionali su ganci solari per tetto in piastrelle per aiutarvi a trovare il prodotto più adatto alle vostre esigenze
Prodotti
di alta qualità:
Realizzati in acciaio inox di alta qualità SS304 con la tecnologia e il design più avanzati oggi, sono resistenti a durevolezza e stabilità e sono in grado di resistere a vari test climatici.
Prezzo
ragionevole
: Dopo la ricerca e il confronto di mercato, il nostro prezzo di gancio per tetto in piastrelle solari fornisce ai clienti la soluzione più conveniente garantendo al contempo la qualità del prodotto e il servizio. Possiamo anche fornire servizi personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti.
4.
Servizio professionale
: Disponiamo di un team di assistenza post-vendita completo e i clienti che collaborano con noi avranno a disposizione un servizio clienti esclusivo VIP per fornire servizi completi, tra cui consulenza tecnica, installazione dei prodotti, manutenzione, ecc.
5.
Garanzia post-vendita
: Tutti i prodotti sono stati sottoposti a test di sicurezza e certificazione, e forniscono qualità, garanzia e manutenzione del prodotto, in modo da poter acquistare senza preoccupazioni.
6
rete di vendita globale
: La rete di vendita della nostra azienda copre il mondo, e i nostri prodotti e servizi sono entrati in molti paesi e regioni, come gli Stati Uniti, Europa, Australia, Asia, ecc., ricevendo un riconoscimento e un plauso diffuso da parte dei clienti.
D1: I cavalletti solari sono adatti a tutti i tipi di tetti piani?
A1: I cavalletti solari sono progettati per essere compatibili con vari tipi di tetto piatto, tra cui tetti in cemento, metallo e asfalto. Tuttavia, è importante considerare le linee guida specifiche del costruttore e consultare un professionista per garantire la compatibilità con il tipo di tetto.
D2: Come i cavalletti solari forniscono stabilità sui tetti piani?
A2: I cavalletti solari offrono stabilità grazie a una combinazione di caratteristiche di design quali basi larghe, blocchi di zavorra e sistemi di ancoraggio. Questi componenti aiutano a distribuire uniformemente il peso dei pannelli solari e forniscono resistenza contro l'aumento del vento.
D3: È possibile installare cavalletti solari sia su tetti piani residenziali che commerciali?
A3: Sì, i cavalletti solari sono adatti sia per tetti piani residenziali che commerciali. Sono scalabili e possono essere personalizzate per adattarsi a diverse dimensioni e configurazioni di sistema.
D4: I cavalletti solari richiedono la penetrazione del tetto?
A4: L'installazione di cavalletti solari generalmente non richiede la penetrazione del tetto per i sistemi zavorrati. Tuttavia, i sistemi ancorati possono comportare una limitata penetrazione del tetto per fissare i cavalletti alla superficie del tetto. È importante seguire le linee guida del produttore e consultare un installatore professionista per i metodi di installazione corretti.
D5: Qual è la gamma tipica dell'angolo di inclinazione per i cavalletti solari?
A5: I cavalletti solari offrono solitamente un intervallo di angolo di inclinazione compreso tra 10 e 30 gradi. L'angolo di inclinazione specifico può essere regolato in base a fattori quali la posizione geografica, le variazioni stagionali e la potenza desiderata.
D6: I cavalletti solari sono regolabili in base alle diverse dimensioni del pannello?
A6: Sì, i cavalletti solari sono progettati per essere compatibili con varie dimensioni e configurazioni di pannelli. Offrono flessibilità nella disposizione dei pannelli, consentendo un uso efficiente dello spazio disponibile sul tetto e adattando le diverse dimensioni dei pannelli.
D7: Quali materiali vengono comunemente utilizzati nella costruzione di cavalletti solari?
R7: I cavalletti solari sono generalmente costruiti utilizzando materiali durevoli e resistenti alla corrosione come alluminio o acciaio zincato. Questi materiali forniscono resistenza, longevità e resistenza alle condizioni ambientali.
D8: I cavalletti solari possono resistere a condizioni di vento elevate?
R8: Sì, i cavalletti solari sono progettati per resistere alle condizioni di vento elevato. La resistenza al vento specifica dipende dalle specifiche del produttore e dai metodi di installazione. Un ancoraggio o uno zavorramento adeguati sono fondamentali per garantire la stabilità in ambienti ventosi.
D9: I cavalletti solari sono compatibili con tutti i tipi di pannelli solari?
R9: I cavalletti solari sono generalmente compatibili con diversi tipi di pannelli solari, compresi i pannelli monocristallini e policristallini. Tuttavia, si consiglia di verificare la compatibilità con il produttore specifico o di consultare un installatore professionista.
D10: È possibile utilizzare i cavalletti solari sia per i tetti piani nuovi che per quelli esistenti?
R10: Sì, i cavalletti solari possono essere installati sia su tetti piani nuovi che su quelli esistenti. Per determinare la fattibilità e garantire che il tetto possa sostenere il peso aggiuntivo dei pannelli solari e dei cavalletti, è necessario valutare adeguatamente le condizioni del tetto e l'integrità strutturale.