GMP 25000iu/5 ml eparina sodica iniettabile

Model No.
ITB-Heparin Sodium01
Codice SA
3004101200
Capacità di Produzione
1billion/Year
Prezzo di riferimento
Vi preghiamo di contattarci per un preventivo

Descrizione del Prodotto

Nome articolo:
Eparina sodio iniezione 25000 U.I./2ml
 

 
 Nome del prodotto: Eparina sodio iniettabile
Nombre del prodotto:  sódica solución Inyectable
Specifiche: 25000iu/5 ml
Pacchetto: 10 viales/scatola, 50 viales/scatola
STANDARD: USP , BP E CP

Indicazione
Profilassi della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare
Trattamento della trombosi venosa profonda, embolia polmonare, angina pectoris instabile e occlusione arteriosa periferica acuta.
Profilassi della trombosi murale a seguito di infarto miocardico.
In circolazione extracorporea ed emodialisi.
 
Posologia e modo di somministrazione
Via di somministrazione
Mediante infusione endovenosa continua in glucosio al 5% o cloruro di sodio al 0.9% o mediante iniezione endovenosa intermittente, o mediante iniezione sottocutanea.
Il volume di iniezione endovenosa di eparina non deve superare i 15 ml.
Poiché gli effetti dell'eparina sono di breve durata, la somministrazione per infusione endovenosa o iniezione sottocutanea è preferibile alle iniezioni endovenose intermittenti.
Dosaggio raccomandato
Profilassi della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare:
Adulti:
2 ore pre-operatorie: 5,000 unità per via sottocutanea
seguito da: 5,000 unità per via sottocutanea ogni 8-12 ore, per 7-10 giorni o fino a quando il paziente non è completamente ambulante.
Non deve essere necessario alcun monitoraggio di laboratorio durante la profilassi con eparina a basso dosaggio. Se il monitoraggio è considerato desiderabile, si devono utilizzare saggi anti-Xa in quanto il tempo di tromboplastina parziale attivata (APTT) non è significativamente prolungato.
Durante la gravidanza: 5,000 - 10,000 unità ogni 12 ore, per via sottocutanea, aggiustate secondo il dosaggio APTT o anti-Xa.
Anziani:
Può essere consigliabile ridurre il dosaggio e monitorare l'APTT.
Bambini:
Nessuna raccomandazione di dosaggio.
Trattamento della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare:
Adulti:
Dose di carico: 5,000 unità per via endovenosa (possono essere necessarie 10,000 unità in caso di embolia polmonare grave)
Mantenimento: 1,000-2,000 unità/ora per infusione endovenosa,
o 10,000-20,000 unità 12 ore per via sottocutanea,
o 5,000-10,000 unità 4 ore su 24 per iniezione endovenosa.
Anziani:
Può essere consigliabile ridurre il dosaggio.
Bambini e adulti:
Dose di carico: 50 unità/kg per via endovenosa
Mantenimento: 15-25 unità/kg/ora per infusione endovenosa,
o 250 unità/kg 12 ore per via sottocutanea
o 100 unità/kg 4 ore all'ora per iniezione endovenosa
Trattamento dell'angina pectoris instabile e dell'occlusione arteriosa periferica acuta:
Adulti:
Dose di carico: 5,000 unità per via endovenosa
Mantenimento: 1,000-2,000 unità/ora per infusione endovenosa,
o 5,000-10,000 unità 4 ore su 24 per iniezione endovenosa.
Anziani:
Può essere consigliabile ridurre il dosaggio.
Bambini e adulti:
Dose di carico: 50 unità/kg per via endovenosa
Mantenimento: 15-25 unità/kg/ora per infusione endovenosa,
o 100 unità/kg 4 ore all'ora per iniezione endovenosa
Il monitoraggio giornaliero di laboratorio (idealmente alla stessa ora ogni giorno, a partire da 4-6 ore dopo l'inizio del trattamento) è essenziale durante il trattamento con eparina a dose piena, con un aggiustamento della dose per mantenere un valore di APTT di 1.5-2.5 x punto medio dell'intervallo normale o del valore di controllo.
Profilassi della trombosi murale a seguito di infarto miocardico
Adulti:
12,500 unità 12 ore per via sottocutanea per almeno 10 giorni.
Anziani:
Può essere consigliabile ridurre il dosaggio
In circolazione extracorporea ed emodialisi
Adulti:
Bypass cardiopolmonare:
Inizialmente 300 unità/kg per via endovenosa, successivamente regolate per mantenere il tempo di coagulazione attivato (ACT) nell'intervallo di 400-500 secondi.
Emodialisi ed emofiltrazione:
Inizialmente 1-5,000 unità,
Manutenzione: 1-2,000 unità/ora, regolata per mantenere il tempo di coagulazione >40 minuti.
Resistenza all'eparina
I pazienti con risposta alterata all'eparina o resistenza all'eparina possono richiedere dosi sproporzionatamente più elevate di eparina per ottenere l'effetto desiderato.  
 
Controindicazioni
Ipersensibilità nota all'eparina o ad uno qualsiasi degli altri componenti.
Non deve essere somministrato a neonati prematuri (contiene alcool benzilico).
Pazienti che consumano grandi quantità di alcol, sensibili al farmaco, che sono attivamente sanguinanti o che hanno emofilia o altri disturbi emorragici, grave malattia epatica (comprese le varici esofagee), porpora, ipertensione grave, tubercolosi attiva o aumentata permeabilità capillare.
Pazienti con trombocitopenia presente o precedente. La rara comparsa di necrosi cutanea in pazienti trattati con eparina contra-indica l'ulteriore uso di eparina per via sottocutanea o endovenosa a causa del rischio di trombocitopenia. A causa del rischio speciale di emorragia post-operatoria, l'eparina è controindicata durante l'intervento chirurgico del cervello, del midollo spinale e dell'occhio, nelle procedure in siti dove esiste il rischio di sanguinamento, nei pazienti che hanno subito un recente intervento chirurgico, e nei pazienti sottoposti a puntura lombare o blocco anestetico regionale.
I rischi e i benefici relativi dell'eparina devono essere valutati attentamente in pazienti con una tendenza al sanguinamento o in pazienti con un sito di sanguinamento effettivo o potenziale, ad esempio ernia iatale, ulcera peptica, neoplasia, endocardite batterica, retinopatia, emorragie emorroidi, sospetta emorragia intracranica, trombosi cerebrale o minaccia di aborto.
La mestruazione non è una controindicazione.
 
Avvertenze e precauzioni speciali per l'uso
La conta piastrinica deve essere misurata nei pazienti che ricevono il trattamento con eparina per più di 5 giorni e il trattamento deve essere interrotto immediatamente nei pazienti che sviluppano trombocitopenia.
Nei pazienti con malattia renale o epatica avanzata, può essere necessaria una riduzione del dosaggio. Il rischio di sanguinamento è aumentato con grave compromissione renale e negli anziani (in particolare nelle donne anziane).
Sebbene l'ipersensibilità all'eparina sia rara, è consigliabile somministrare una dose di 1,000 UI in pazienti con anamnesi di allergia. Si deve usare cautela nei pazienti con ipersensibilità nota alle eparine a basso peso molecolare.
L'iniezione di eparina contiene alcool benzilico (10 mg/ml) e metil paraidrossibenzoato come conservanti. Si deve usare cautela se si prescrive l'iniezione di eparina a pazienti sensibili. L'alcool benzilico può causare reazioni tossiche e reazioni anafilattoidi nei bambini fino a tre anni. Il metil paraidrossibenzoato può causare reazioni allergiche (eventualmente ritardate) e, eccezionalmente, broncospasmo.
Nella maggior parte dei pazienti, il regime raccomandato a basso dosaggio non produce alcuna alterazione nel tempo di coagulazione. Tuttavia, i pazienti mostrano una risposta individuale all'eparina ed è pertanto essenziale che l'effetto della terapia sul tempo di coagulazione sia monitorato nei pazienti sottoposti a chirurgia maggiore.
Si raccomanda cautela in anestesia spinale o epidurale (rischio di ematoma spinale).
L'eparina può sopprimere la secrezione surrenale di aldosterone che porta a iperkaliemia, in particolare in pazienti come quelli con diabete mellito, insufficienza renale cronica, acidosi metabolica preesistente, un aumento del potassio plasmatico, o l'assunzione di farmaci risparmiatori di potassio. Il rischio di iperkaliemia sembra aumentare con la durata della terapia ma è solitamente reversibile. Il potassio plasmatico deve essere misurato nei pazienti a rischio prima di iniziare la terapia con eparina e in tutti i pazienti trattati per più di 7 giorni.
Resistenza all'eparina
Vi è una notevole variazione nelle risposte anticoagulanti individuali all'eparina.
La resistenza all'eparina, definita come una risposta inadeguata all'eparina ad una dose standard per raggiungere un obiettivo terapeutico, si verifica in circa il 5-30% dei pazienti.
I fattori predisponenti allo sviluppo della resistenza all'eparina includono:
• attività antitrombina III inferiore al 60% della norma (resistenza all'eparina antitrombina III dipendente):
Una ridotta attività antitrombinica III può essere ereditaria o più comunemente acquisita (secondaria alla terapia eparina preoperatoria nella principale, malattia epatica cronica, sindrome nefrosica, bypass cardiopolmonare, coagulazione intravascolare disseminata di basso grado o indotta da farmaci, ad esempio da aprotinina, estrogeno o possibilmente nitroglicerina)
• pazienti con livelli normali o sovranormali di antitrombina III (Resistenza all'eparina indipendente dall'antitrombina III)
 • disturbi tromboembolici
• aumentata clearance dell'eparina
• livelli elevati di proteine leganti l'eparina, fattore VIII, fattore von Willebrand, fibrinogeno, fattore piastrinico 4 o glicoproteina ricca di istidina
 • infezione attiva (sepsi o endocardite)
• contropulsazione preoperatoria del palloncino intra-aortico
• trombocitopenia
• Trombocitosi
• età avanzata
• concentrazione di albumina nel plasma ≤ 35 g/dl
• ipovolemia relativa
La resistenza all'eparina si riscontra spesso anche in pazienti con malattie acutiche, in pazienti con neoplasie maligne e durante la gravidanza o il periodo post-partum.
 
Effetti indesiderati
Emorragia (vedere anche Avvertenze speciali e precauzioni e informazioni sul sovradosaggio).
L'insufficienza surrenale secondaria ad emorragia surrenale è stata associata con eparina (raramente).
Occasionalmente è stata osservata trombocitopenia (vedere anche Precauzioni speciali e Avvertenze). Sono stati definiti due tipi di trombocitopenia indotta da eparina. Il tipo i è frequente, lieve (di solito>50 x 109/L) e transitorio, si verifica entro 1-5 giorni dalla somministrazione di eparina. Il tipo II è meno frequente ma spesso associato a trombocitopenia grave (di solito <50 x 109/L). È immune-mediata e si verifica dopo una settimana o più (prima in pazienti precedentemente esposti ad eparina). È associato alla produzione di un anticorpo aggregante piastrine e di complicanze tromboemboliche che possono precedere l'insorgenza di trombocitopenia. L'eparina deve essere interrotta immediatamente.
Vi sono alcune evidenze che una somministrazione prolungata di eparina (ad esempio, nel corso di molti mesi) può causare alopecia e osteoporosi. Una demineralizzazione ossea significativa è stata riportata in donne che assumevano più di 10,000 U.I. al giorno di eparina per almeno 6 mesi.
I prodotti eparinici possono causare ipocaldosteronismo che può causare un aumento del potassio plasmatico. Raramente, iperkaliemia clinicamente significativa può verificarsi in particolare nei pazienti con insufficienza renale cronica e diabete mellito (vedere Avvertenze e precauzioni).
Le reazioni di ipersensibilità all'eparina sono rare. Essi includono orticaria, congiuntivite, rinite, asma, cianosi, tachipnoea, sensazione di oppressione, febbre, brividi, edema angioneurotico e shock anafilattico. In alcuni casi l'agente precipitante si dimostrerà il conservante piuttosto che l'eparina stessa.
Possono verificarsi irritazioni locali e necrosi cutanea, ma sono rare. Noduli eritematosi, o placche infiltrate e talvolta eczema-simili, nel sito di iniezioni sottocutanee sono comuni, che si verificano 3-21 giorni dopo l'inizio del trattamento con eparina.
Il priapismo è stato riportato. Possono verificarsi aumenti dei valori sierici delle transaminasi, ma di solito si risolvono in seguito all'interruzione dell'eparina. La somministrazione di eparina è associata al rilascio di lipasi lipoproteica nel plasma; l'iperlipidemia rebound può seguire la sospensione dell'eparina.
 
I nostri vantaggi

1. Consegna rapida
2. Pagamento online
3. Garanzia di qualità
4. Ordine di benvenuto
5. Servizio post-vendita 24 ore
6. Prodotti a vantaggio competitivo
7. Le nostre informazioni di valore sono "la qualità è la nostra cultura"
8. Collaborate con noi per fornirvi fondi sicuri, la vostra azienda è protetta in modo sicuro, i nostri vantaggi
Assistenza tecnica
A)       possono essere fornite delle amples gratuite.
b) guidare i clienti attraverso la tecnologia professionale e insegnare loro come utilizzare i nostri prodotti dopo la vendita
c) determinare il prezzo più basso dei prodotti di alta qualità
    Esperienza qualificata: La nostra azienda è da     molti anni leader nella produzione professionale nel settore farmaceutico cinese.
La massima qualità: Per garantire un'alta qualità, una volta individuati eventuali problemi, il pacchetto verrà rispedito.
Trasporto sicuro: Con aria express (FedEx, UPS, DHL, EMS). Si consiglia di scegliere il più professionale spedizioniere   .
4. Consegna rapida: Abbiamo scorte, quindi una volta ricevuto il pagamento, possiamo consegnare rapidamente.
5. Servizio di qualità: Vi forniremo un servizio post-vendita entusiasta. In caso di domande, risponderemo entro 24 ore.
6. Prezzo competitivo: Gli sconti saranno ottenuti quando si effettuano ordini di grandi dimensioni.
FAQ
1.chi siamo?
Siamo basati a Fujian, Cina, inizio da 2000 , vendiamo a Nord America (40.00%), Sud-Est asiatico (25.00%), Europa occidentale (25.00%), Africa (10.00%). Ci sono circa   50 persone nel nostro ufficio.

2. come possiamo garantire la qualità?
Sempre un campione di pre-produzione prima della produzione in serie;
Ispezione sempre finale prima della spedizione;

3.cosa puoi acquistare da noi?
Linee di produzione farmaceutica, intermedi, API, preparazioni di farmaci finiti e vaccini.

4. perché acquistare da noi non da altri fornitori?
Abbiamo   le nostre fabbriche di produzione e   un team di vendita professionale che lavora per i clienti di tutto il mondo.

quali servizi possiamo fornire?
Termini di consegna accettati: FOB, CIF, EXW, DDP, consegna espressa ;
Valuta di pagamento accettata: USD,EUR,CAD,AUD,GBP,CNY;
Tipo di pagamento accettato: T/T,L/C,PayPal,Western Union;
Lingua parlata: Inglese, cinese, giapponese
Profilo aziendale

ITB Biopharm  Co., Ltd   è un'impresa completa che integra la R & S, la produzione e la costruzione di apparecchiature per la produzione farmaceutica , lo sviluppo e il trasferimento di biotecnologie, la produzione e la vendita cooperativa di farmaci e vaccini. L'apparecchiatura di produzione farmaceutica autogestita con il marchio ITB  è stata messa in funzione in molte aziende farmaceutiche ben note come SIN OPHAR M, NCPC e CSPC e collabora anche con molte aziende farmaceutiche ben note nella produzione e nella vendita, compresi gli intermedi farmaceutici, le API e  le preparazioni di farmaci finiti .

L'  attività di ITB Biopharm Co., Ltd si irradia a tutti i livelli, compresa la cooperazione diretta con i dipartimenti governativi e i rappresentanti dell'industria, nonché la creazione di relazioni di cooperazione con l'industria al dettaglio. Forniamo farmaci di alta qualità, sicuri ed efficaci e attrezzature mediche a governi, ospedali, cliniche e farmacie autorizzate in diversi paesi con servizi tempestivi ed efficaci a prezzi ragionevoli.

Attualmente, ITB Biopharm  Co., Ltd  ha l'autorizzazione ufficiale di NCPC a vendere i suoi intermedi, API e le sue preparazioni finite che sono prodotte da NCPC North Best e la sua sorella produce, poi ITB Biopharm  Co., Ltd  è l'unica produzione in Cina in grado di fornire il servizio completo dalle linee di prodotti farmaceutici, intermedi e API a preparazioni di farmaci finiti e vaccini. Allora stiamo cercando i enterprices farmaceutici professionali per lavorare insieme per ulteriori cooperazioni.

Vista di fabbrica
GMP 25000iu/5ml Heparin Sodium Injection

Le nostre aziende

GMP 25000iu/5ml Heparin Sodium Injection
I nostri prodotti


 

 

PNEUTEC.IT, 2023