Caratteristica | Requisiti | Metodi di prova | |
Caratteristiche fisiche del tubo PPR | |||
Resistenza agli urti del tubo PPR
(0ºC) |
<10 % | ISO 9854 | |
Inversione longitudinale del tubo PPR
(135ºC) |
≤2% | EN 743 | |
Stabilità termica mediante prova di pressione idrostatica del tubo PPR
(110ºC, 1,9 Mpa) |
Nessun scoppio durante il periodo di prova |
EN921
|
|
Velocità di scorrimento del materiale fuso del tubo PPR
(2,16 kg, 230ºC, 10 min.) |
differenza massima del 30% rispetto al composto | ISO 1133 | |
Caratteristiche meccaniche per tubo PPR | |||
Resistenza alla pressione interna |
Sollecitazione idrostatica (hoop)
16,0 Mpa; temperatura 20ºC; tempo di prova 1 ora
Nessun guasto durante il periodo di prova |
EN 921
|
|
Sollecitazione idrostatica
(hoop) 5,1 95ºC; temperatura 22; tempo di prova ore
Nessun guasto durante il periodo di prova |
|||
Sollecitazione idrostatica (hoop)
4,2 95ºC; temperatura 165; tempo di prova ore
Nessun guasto durante il periodo di prova |
|||
Sollecitazione idrostatica
(hoop) 3,5 95ºC; temperatura 1000; tempo di prova ore
Nessun guasto durante il periodo di prova |
Descrizione | Immagine | Dimensioni | Pacchetto | Peso | Dimensioni cartone |
pcs/ctn | g | LxLxA | |||
Gomito a 90° |
|
L20 | 650 | 15.0 | 54×27×27 |
L25 | 390 | 24.0 | |||
L32 | 260 | 39.0 | |||
L40 | 120 | 80.0 | |||
L50 | 70 | 106.0 | |||
L63 | 40 | 236.0 | |||
L75 | 30 | 467.0 | |||
L90 | 20 | 635.0 | |||
L110 | 10 | 1200.0 |