Caratteristiche di progettazione delle pompe idrauliche Linde
1. Pompa a pistoni assiali ad alta pressione con design a disco oscillante per sistemi a circuito chiuso;
2. Disponibile sia con rotazione in senso orario che antiorario;
3. Unità di servocomando precisa e stabile (meccanica, idraulica, elettroidraulica);
4. Controllo del carico nel circuito del segnale;
5. Valvola limitatrice di alta pressione integrata con funzione di ricarica del fluido idraulico;
6. Valvola limitatrice di bassa pressione integrata per circuito di carica e controllo;
Filtro a cartuccia sostituibile;
8. Porte ad alta pressione SAE;
9. Flangia di montaggio SAE con albero scanalato ANSI o SAE;
10. Prolunghe per alberi SAE A, B, B-B, C, D ed e;
11. Pompa di carica per aspirazione interna ed esterna, valvola di avviamento a freddo opzionale;
12. Guarnizione o-ring;
13. Pompe tandem e multiple opzionali
Caratteristiche
1. Lunga durata prevista;
Bassa rumorosità;
3. Design compatto;
4. Alta densità di potenza
Rappresentazione dei componenti idraulici in un circuito a circuito aperto: Pompa di regolazione HPR con funzione di rilevamento del carico per il risparmio energetico, controllo del flusso su richiesta e valvole di controllo direzionale di rilevamento del carico VW per indipendente dal carico,
movimenti sincroni degli attuatori senza interazione involontaria. Il sistema è integrato da prodotti Eaton collaudati, quali controlli elettronici, azionamenti di rotazione e motori idraulici.